CRISTIANESIMO E PAGANESIMO , qualè l'originale ?
( prima parte )
Chi ha copiato per prima, l'altro ?
Le Religioni servono per adorare Dio ?
A molti odierni internettiani non piacciono le religioni, limitano la 'libertà'.
Piace, invece scoprire la verità per non essere 'ingannati dai falsi miti', ma a volte è propria la finta verità ad ingannare il lettore ignaro che deduce di aver trovato la verità, ma è un autentico falso d'autore.
Facciamo degli esempi e sfatiamo qualche mito.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
1) Costantino fu l'editore della bibbia cattolica.
FALSO.
Questo si dice nel film di Dan Brown: Il codice da Vinci.
"Costantino commissionò e finanzio' una nuova bibbia che escludeva i vangeli in cui si parlava dei tratti umani di Cristo e infiorava i vangeli che esaltassero gli aspetti divini. I vecchi vangeli vennero messi al bando sequestrati e bruciati"... Chi sceglieva i vangeli proibiti invece della versione di Costantino, era definito eretico. La parola eretico, significa 'scelta', coloro che sceglievano la storia 'originale' di Cristo, furono i primi eretici del mondo.. ..
Qual'è la verità ?
Nessuno è riuscito a debellare il fondamento creato dal suo originatore Gesù, detto il Cristo.
Egli ha dato vita ad un corpo di amministratori, gli ha fornito una conoscenza della missione da compiere nel mondo, gli ha dato tutti gli strumenti necessari per resistere ad ogni attacco mistico ed esoterico dei pagani, almeno fino alla stesura della sacra scrittura, che terminò nel 100 d.c., circa 65 anni dopo la morte di Gesù.
La predetta 'apostasia' come mezzo di falsificazione dottrinale è venuta dopo la stesura dei vangeli, delle lettere di Paolo, Pietro e Giovanni, oltre quelle di Giuda e Giacomo. E almeno fino alla loro raccolta in codici ufficiali ,nel 140-170 d.c. e della loro canonizzazione ufficiale, avvenuta nel 325 al concilio di Nicea, nessuno è riuscito a falsificare il contenuto dei libri canonici.
Dal 65 d.c. in poi cominciarono a essere redatte le prime lettere ufficiali della primitiva comunità cristiana e ritenute autentiche da tutti i cristiani, sia ebrei che pagani. Anche i vangeli che furono scritti da testimoni oculari degli avvenimenti della vita di Gesù non smentirono le dichiarazioni degli apostoli Paolo e Timoteo che non lo conobbero personalmente.
Questo dimostra che la religione cristiana non si basa sull'iterpretazione di un libro sacro, come se fosse una corrente di pensiero sviluppatatasi nel corso di centinaia di anni, come il platonismo, aristotelismo , o il mitraismo ecc...
La religione Cristiana nacque prima della sua 'redazione scritta', in un periodo di 30 anni fu' solo vissuta come forma di aggregazione sociale in contrasto con il paganesimo e differente nella sua missione , che era quella di salvare i pagani non usurpargli la loro religione.
Se gli scritti cristiani fossero stati falsi, sarebbero stati confutati dai testimoni oculari della vita di Gesu il Cristo. Nessuna religione pagana ha dato origine alla struttura organizzativa dei primi cristiani che aveva chi amministrava la missione fin dall'inizio con anziani,vescovi, presbiteri, diaconi.
Sotto questo punto di vista teocratico si può solo giudicare l'uso successivo che la chiesa ne fece nei secoli posteriori per esercitare un dominio sulle masse che però permise ad essa di resistere alle potenze politiche che altrimenti avrebbero distrutto il cristianesimo.
In questo senso possiamo dichiarare che Costantino non fu l'editore della bibbia Cattolica, ma sotto il suo regno diversi avvenimenti hanno portato ad una blindatura dell'ortodossia cristiana e la sua leggitimazione come entità religiosa, al pari del paganesimo.
Sotto il suo regno il paganesimo e il cristianesimo convissero 'insieme come forme di libertà di pensiero, con l'editto di Milano nel 313 d.c. dopo la vittoria contro Massenzio , Costantino dichiarò pubblicamente la legalità del cristianesimo.
Ciò che invece riguarda ufficializzazione dei dogmi che furono approvati a Nicea nel 325 , questi non riguardano la canonizzazione dei libri che ora sono raccolti nelle bibbie moderne.
Ancora oggi si continua a far dire alla bibbia una marea di dottrine che non hanno una base biblica ispirata da dio, ma si basano sulle diverse 'traduzioni' ispirate da uomini.
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Nel 325 d.c. Costantino ha ufficializzato la religione Cattolica Romana Apostolica.
FALSO.
Anche questo concetto è presente nel libro e nel film di Dan Brown.
Qual'è la verita ?
Il Cristianesimo Cattolico divenne la religione ufficiale dell'Impero Romano sotto il regno di Teodosio a partire dal 380 d.c. Cioè 55 anni dopo Nicea e 40 anni dopo la morte di Costantino.
L'unico merito che i cristiani possono dare a Costantino, fu che egli era un pacificatore, amava la pace sociale e voleva vedere la convivenza tra ideologie differenti , una sorta di concquista superiore a quella della forza militare. La simpatia e l'invidia che Costantino ebbe con la figura di Cristo lo spinse ad agire per il bene comune del suo impero. I cristiani venivano da tre secoli di persecuzioni. Costantino non innova nessuna dottrina e nessuna politica del cristianesimo.
Questo pensiero è il frutto della mente di Dan Brown.
Fine prima parte....
Commenti